film

  • Bastardi senza gloria – Inglourious Basterds

    Inglourious Basterds è uno dei migliori film di Quentin Tarantino, inutile fare tanti giri di parole. Ambientato in Francia tra il 1941 ed il 1944, descrive in vari episodi (più o meno come succedeva in Kill Bill) le azioni dei Bastardi senza gloria, che guidati da un fantastico Brad Pitt cercano i soldati nazisti nel…

  • La ragazza che giocava con il fuoco (Film)

    La ragazza che giocava con il fuoco è il secondo film della Millenium Trilogy di Stieg Larsson. Non starò a parlare nuovamente della storia, visto che avevo già scritto qualche riga sul romanzo. Vi basti sapere però che questo film, nelle sale da venerdì scorso, si lascia guardare molto volentieri.

  • Videocracy

    Si è parlato molto di Videocracy a causa della censura del trailer sulle reti Rai e Mediaset con motivazioni improbabili. E’ un documentario dell’italo-svedese Erik Gandini, che ha voluto fare un quadro della tv commerciale in Italia, riuscendo a raggiungere l’obiettivo in maniera esemplare.

  • Terminator Salvation

    Terminator Salvation è un film di azione probabilmente più interessante di quanto ci si possa aspettare. E’ coerente con gli episodi precedenti, non ha una trama sorprendente ma è comunque divertente, con alcune sequenze (quella iniziale tra le tante) capaci di lasciarti a bocca aperta. Gli effetti speciali sono veramente belli e realizzati a dovere:…

  • I’ve seen things you people wouldn’t believe.

    [youtube width=”425″ height=”280″]http://www.youtube.com/watch?v=lQF-h9RPpSk[/youtube] Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo… di morire.…

  • Uomini che odiano le donne (Film)

    Ero curioso di vedere Uomini che odiano le donne al cinema, dopo aver letto il romanzo di Stieg Larsson. Il film non ha deluso le mie aspettative: un bel thriller, comprensibile senza problemi anche da chi non sa niente del libro. Quello che potrebbe far storcere il naso agli appassionati della Millennium Trilogy è però…

  • Star Trek (2009)

    L’ultimo episodio di Star Trek, regia di J.J. Abrams, è dannatamente divertente. Inutile girarci intorno, se avete una minima passione per la fantascienza non potete perdervi questo film, l’undicesimo realizzato sulla saga.

  • Che – Guerriglia

    Scrivo la recensione di Che – Guerriglia dopo aver parlato della prima parte, Che – L’argentino, per avvisare chi è interessato a vederlo che c’è sicuramente di meglio in giro. Purtroppo è così: se il primo film-documentario era interessante e ben realizzato, con frequenti riferimenti storici e flashback, non si può dire altrettanto del secondo.