cronaca
-
La cura Ludovico
Che la situazione interna al Paese stia degenerando è ormai palese. Qualcuno però nonostante tutto ha ancora voglia di far sentire la propria voce, ed internet resta il mezzo più veloce per condividere il proprio malcontento. Salvo imprevisti. Per non dimenticare niente e tenere sempre ben presente il cammino che abbiamo intrapreso, è nata La…
-
Il pirata spendaccione
L’Onorevole Carlucci si dedica a fare i conti in tasca ai presunti pirati tecnologici. Come prima considerazione c’è da dire che buona parte delle sue affermazione sono false: la durata media di un computer usato per scaricare filmati e musica è all’incirca di 2 anni Possibile? Forse un computer giocattolo della Clementoni, ma probabilmente anche…
-
Non è un paese per giovani
Quello che sta accadendo in questi giorni, prima, durante e dopo l’approvazione del decreto Gelmini sulla scuola è qualcosa di veramente grande. Non servono i telegiornali e la carta stampata per rendersene conto, basta vedere quello che sta succedendo per le strade e le piazze di tutte le città italiane, da Nord a Sud. Durante…
-
Cossiga: gli studenti all’ospedale
Riporto dalla rassegna stampa del governo italiano un’intervista a Cossiga che non ha bisogno di commenti. Ecco un estratto, parlando degli studenti universitari e dei docenti: [..] le forze dell`ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare…
-
Berlusconi sulla scuola
Berlusconi ha dichiarato: non permetteremo che vengano occupate scuole e universita’ Infatti da oggi gli studenti troveranno l’esercito al posto di insegnanti e professori: la prima lezione sarà sul ventennio.
-
Follie del mondo moderno
Questo post è per il Blog Action Day, che per il 2008 ha come tema la povertà. Non voglio perdermi in luoghi comuni e fare della retorica, ma certi avvenimenti di cronaca mi restano assolutamente incomprensibili. Mi riferisco a tale Richard Garriott, miliardario statunitense che il 12 Ottobre ha avuto la bella idea di partecipare…
-
Carrefour risponde
La vicenda di Barbara e di suo figlio continua, ed è già un risultato sapere che tutto non sia finito in una bolla di sapone. In questi giorni, dopo tutto il rumore sollevato dalla blogosfera per quanto accaduto, c’è prima stata una nota ufficiale rilasciata dall’azienda, per poi arrivare alla fatidica telefonata con la stessa…