Berlusconi sulla scuola
Berlusconi ha dichiarato:
non permetteremo che vengano occupate scuole e universita’
Infatti da oggi gli studenti troveranno l’esercito al posto di insegnanti e professori: la prima lezione sarà sul ventennio.
Il blog personale di Tommaso Baldovino, Web Designer a Firenze
Il blog personale di Tommaso Baldovino, Web Designer a Firenze.
Non ti bastano gli ultimi post? Vai all'archivio, oppure guarda le mie foto.
Berlusconi ha dichiarato:
non permetteremo che vengano occupate scuole e universita’
Infatti da oggi gli studenti troveranno l’esercito al posto di insegnanti e professori: la prima lezione sarà sul ventennio.
Autore: Tommaso Baldovino
Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà dell'autore, se non indicato diversamente.
Sei interessato a Web Design, HTML, CSS e web standards? Visita tomstardust.com!
Icone: Fugue e Diagona by Pinvoke.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei carattere di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Visto che sei di Firenze dovresti aver presente che situazione assurda c’è. Ti sembra normale che migliaia di ragazzini di 15 anni (che non capiscono ovviamente nulla di politica/leggi/etc) scioperino in piazza? Non è che c’è sotto lo zampino dei sindacati che stanno strumentalizzando la protesta?
Per l’università siamo tutti più grandi e maturi ma… ma ho visto con i miei occhi gente che ricopriva di scotch le porte delle aule per non permettere ad altra gente di far lezioni. Costretti a farle in giardino (quando c’è) o addirittura sulle scale.
Non conosco la situazione nel dettaglio, ma comunque ci sono scene mai viste negli anni passati. Sicuramente in certi casi c’è qualcuno che muove i fili dall’alto, ma non sempre.
Sotto casa mia l’altra sera era pieno di studenti del vicino liceo, che si erano riuniti in un giardino per decidere cosa fare: non è come gli anni scorsi dove l’occupazione era solo una scusa per restare a casa a dormire.