libri
-
Sin City – Il Fumetto
Qualche giorno fa mi sono deciso a spendere quei quindici euro necessari per comprare il fumetto di Sin City, di Frank Miller. Dopo (e prima di) aver visto il film avevo già dato un’occhiata a questo volume e ne ero stato attratto, adesso dopo averlo letto non posso che confermarne il valore. La storia è…
-
Cuori in atlantide
Stasera su Rai3 trasmettono Cuori in Atlantide, tratto dal romanzo di Stephen King, con Anthony Hopkins. Il libro mi era piaciuto molto, il film trae ispirazione solo da una parte della storia narrata da King, ma comunque non è male. Mi chiedo perchè proprio su Rai3: forse il film non era considerato all’altezza degli altri…
-
Nessun dove
Finito di leggere il quinto libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin, in attesa di leggere gli ultimi due, ho seguito il consiglio che mi era stato dato ed ho comprato Nessun dove di Neil Gaiman. E’ costato anche poco, visti i prezzi medi degli altri libri.. Comincerò a leggerlo presto, sono…
-
Il sonno secondo Coe
Il blog si sta lentamente trasformando in una sorta di rubrica pseudo-letteraria, ma la cosa non è assolutamente voluta. Semplicemente in questo periodo mi trovo a divorare un libro dopo l’altro, e così ieri notte ho finito di leggere anche l’ultimo romanzo prestatomi da Lau, ovvero La casa del sonno di Jonathan Coe. Non mi…
-
Gardumi parte seconda
E come era facile immaginare.. ho finito di leggere anche L’eredità di Bric, tra un viaggio in treno e l’altro. Mi aspettavo qualcosa di diverso dal primo libro ed in effetti così è stato, ma sono rimasto comunque piacevolmente colpito. Aspettatevi un romanzo breve, che tratta di paranormale ed affini, ma assolutamente godibile e coinvolgente.…
-
Il Re della noia
Ho letto il mio primo libro di John Grisham, Il Re dei torti, e il titolo di questo post credo possa rendere bene l’idea. Probabilmente avrei avuto più fortuna se avessi letto qualcosa come Il Cliente o Il rapporto Pelican, ma in casa avevo solo quello. Si legge bene, da quel punto di vista nessun…
-
Il coniglio e Babbo Natale
Dopo aver letto il primo libro di Giacomo Gardumi, mi ero deciso a scrivergli un’e-mail senza troppa speranza di ricevere risposta. Incredibile ma vero, qualche giorno fa ho ricevuto una sua mail con tanto di allegato: un racconto breve intitolato La vera storia di Babbo Natale. Ho intenzione di leggerlo appena possibile, in questi giorni…
-
Il coniglio colpisce ancora
Dopo pochi giorni di intensa lettura anche io sono arrivato al termine di quel capolavoro che è La notte eterna del coniglio di Gardumi. Mi ha catturato fin dall’inizio, e difficilmente mi era successa una cosa del genere, forse solamente con i libri del miglior Stephen King. E’ un libro che consiglio assolutamente, claustrofobico penso…