internet

  • Delirio giornalistico del Tg5

    Siamo ormai tristemente abituati agli errori di giornali e telegiornali, ma quello che è accaduto ieri ha qualcosa di incredibile. Nell’edizione delle 13 del Tg5 del 20 maggio è stato mandato in onda un servizio sulla pirateria musicale (potete vederlo seguendo il link e andando al minuto 21), e fin qui niente di nuovo. Il…

  • Scaricare torrent a distanza con Dropbox

    Poco tempo fa ho scoperto di poter scaricare files .torrent in remoto senza troppi problemi. E’ una soluzione semplice, a patto di avere un account su Dropbox ed un software come uTorrent (disponibile per Pc e Mac). Come fare? Scegliete i torrent da scaricare da un computer, li salvate in una cartella, e dopo pochi…

  • Problemi di connessione con iPhone e Vodafone Pack

    Da qualche mese gli utenti Vodafone con un iPhone e la tariffa Vodafone Pack hanno diversi problemi di connessione alla rete. In pratica lo smartphone risulta connesso alla rete 3G, ma quando si prova ad aprire Safari o una qualsiasi applicazione internet appare un avviso di errore: “Impossibile collegarsi alla rete dati”. Pensavo di essere…

  • Segnali preoccupanti

    Ricapitolando quello che è successo negli ultimi giorni: Il senatore D’Alia dell’Udc ha presentato un emendamento assurdo al decreto sicurezza sulla censura ad Internet. Gabriella Carlucci (PdL) vuole identificare chiunque pubblichi qualcosa in rete, eliminando anche le differenze tra blog e stampa per i reati di diffamazione. Luca Barbareschi (PdL) ha presentato un disegno di…

  • Dada Player per singoli brani

    Premettendo che lavoro in Dada e posso farvi l’elenco dei difetti del Music Movement, quando ci sono delle novità interessanti non vedo perchè non parlarne. A me la possibilità di includere un brano in streaming completo (a parte alcuni casi) su qualsiasi piattaforma sembra una gran cosa per il panorama italiano:

  • Via del Camp, Genova

    Leggo su Mantellini e non posso fare a meno di rilanciare. Il 7 Febbraio a Genova ci sarà il ViadelCamp, una rivisitazione in chiave “turistica” del concetto di BarCamp: Scopo dell’iniziativa è la visita sociale ma in modalità partecipata e condivisa (“alla barcamp”) a uno dei più estesi centri storici d’Italia, cioè quello di Genova.…

  • Il pirata spendaccione

    L’Onorevole Carlucci si dedica a fare i conti in tasca ai presunti pirati tecnologici. Come prima considerazione c’è da dire che buona parte delle sue affermazione sono false: la durata media di un computer usato per scaricare filmati e musica è all’incirca di 2 anni Possibile? Forse un computer giocattolo della Clementoni, ma probabilmente anche…

  • ShareReactor torna grazie a The Pirate Bay

    ShareReactor, storica repository di link da utilizzare con i vari client P2P, riapre grazie a The Pirate Bay. Non ricordo in che anno chiuse, ma qualche tempo fa era uno dei siti di riferimento per la community di eMule, a cui oggi si aggiunge anche materiale .torrent. Se volete saperne di più trovate altre informazioni…