Aggiornamenti automatici di Windows
Quante volte vi sarà capitato di far scaricare gli aggiornamenti automatici a Windows?
Innumerevoli dico io, visto che ogni tanto salta fuori qualche problema di protezione, ma quello è un altro discorso..
Comunque sia avete scaricato ed installato la patch, ed ecco che appare la famigerata finestra di avvertimento: “L’aggiornamento del computer è quasi completato. Per rendere effettivi gli aggiornamenti, riavviare il computer.”
Ecco la mia domanda: con che criterio Windows chiede ogni 10 minuti se vogliamo “riavviare il computer ora”?
Ma dico io, se la prima volta rispondo no, significa che ho qualcosa da fare e che non voglio perdere tempo a riavviare, tanto male che vada lo farò più tardi. Perchè mi devi rompere le scatole in continuazione, con la stessa domanda, ricevendo ogni volta la stessa risposta da parte mia?
Che nervoso… ci voleva tanto a mettere un checkbox con scritto “non chiedermelo più, mi arrangio da solo“?
hai ragione…insopportabile e tignoso windows !
C’e’ il trucco:
Start->Esegui->gpedit.msc->Criteri Computer Locale->Configurazione Computer->Modelli Amministrativi->Componenti di Windows->Windows Update. Cerca il parametro “Richiedi nuovamente riavvio per installazioni pianificate”. Se e’ “Non configurato”, di default il maledetto si attiva ogni 10 minuti. Va quindi attivato con un bel doppio click. A questo punto si puo’ inserire un numero di minuti a piacere. Ah, per rendere definitiva l’attivazione del trucco, bisogna riavviare. LOL.
—
Ciao,
Speck
E in windows xp come si fa? gpedit.msc non esiste!
in windows xp si fa proprio così! gpedit.msc esiste, l’ho appena usato!