libri

  • Citazioni

    1.Prendi il libro più vicino 2.Aprilo a pagina 23 3.Trova la prima frase degna del benchè minimo interesse 4.Posta il testo della frase sul tuo blog insieme a queste istruzioni Da Q di Luther Blissett, pag 23: “Una delle poche cose piacevoli della giornata sono le discussioni con Hermann, [..] racconta di quando hanno preso…

  • Q

    In questi giorni ho iniziato a leggere Q di Luther Blissett, un romanzo che promette molto bene dal poco che ho letto e che mi avevano consigliato in molti. Trovato a prezzo scontato in libreria, non potevo fare a meno di prenderlo. Se trovo il tempo più tardi mi immergerò nella lettura, in ogni caso…

  • E come mi ero prefis…

    E come mi ero prefissato, superate le 5000 visite cambierò presto il look del blog con un nuovo template. Mi metterò a farlo nei prossimi giorni, quasi sicuramente sarà in tema fantasy tanto per non smentirmi mai.. Oggi ho deciso di spendere un pò di soldi per una nuova lettura da cominciare, e così sono…

  • N.P. – Banana Yoshimoto

    On Air: Mauro Pagani – Domani Ho letto in pochi giorni N.P. di Banana Yoshimoto, che Lau mi aveva passato la scorsa settimana. Ormai dopo aver letto anche Tokyo Blues di Murakami ho già qualche base sulla cultura giapponese, ma non riesco ancora ad abituarmi del tutto al loro modo di pensare e a quello…

  • Castelli di rabbia

    La settimana è ricominciata con un’aria decisamente pesante, dopo il bel weekend a Roma non ho trovato esattamente lo stesso clima in casa. Resisto, o almeno ci provo. Sto andando avanti con la lettura di Castelli di rabbia e mi ha colpito un passaggio che ho trovato molto vero. Stavo andando da lau, ero circa…

  • La sfida dei gemelli

    Ho finito di leggere da qualche giorno La sfida dei gemelli, il terzo ed ultimo libro delle leggende di Dragonlance; dopo aver letto la trilogia delle Cronache pensavo che avrei perso interesse per la saga, invece è scritta talmente bene -e sono talmente patito per il fantasy- che molto probabilmente prima o poi inizierò qualche…

  • Letture varie

    Questo è un periodo decisamente volto alla lettura, sto divorando un pò di tutto e non mi dispiace affatto. Ho un’ottima spacciatrice di libri -come farei senza?- e dopo aver finito Tokyo Blues mi sono buttato su qualcosa di più leggero come Esco a fare due passi di Fabio Volo. Me ne sono letto più…

  • Tokio Blues Norwegian Wood

    Oggi pomeriggio ho finito Tokio Blues Norwegian Wood, bel libro.. mi è piaciuto. Sicuramente strano, penso sia soprattutto per questione di mentalità differente tra noi ed i giapponesi, in ogni caso è scritto bene. Certo… Murakami descrive situazioni che in certi frangenti sono quasi surreali, però ha il grande merito di tenere le cose in…