cronaca

  • Come in una sit com

    Non posso sapere se quello che leggo corrisponde a verità, ma vorrei tanto che fossero solo fantasie perverse: Sento degli applausi, voglio vedere chi applaude, se è Aquilano. Cerco mani che battono e non le trovo. Ma gli applausi ci sono, escono da un altoparlante. Come in una sit com. Direttamente da questo post.

  • BarCamp Palazzo Vecchio a Firenze

    Segnalo una notizia di pochi giorni fa che potrebbe rivelarsi interessante: Sabato 11 luglio ci sarà un BarCamp a Firenze, nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’annuncio è stato dato da Giuliano Da Empoli, assessore alla cultura del Comune di Firenze, appena nominato nella giunta del nuovo sindaco Matteo Renzi. Il preavviso è poco…

  • Volete sapere dove lavoro?

    Volete sapere dove lavoro? A Firenze, in Piazza Annigoni, nel palazzo dietro la tizia che prende il sole in topless :P Se volete leggere l’accaduto trovate la notizia in questo articolo de La Nazione, cronaca di Firenze.

  • Le nomine della nuova giunta a Firenze: 10 assessori

    Matteo Renzi ha da poco pubblicato su facebook i nomi dei 10 della sua nuova giunta per Firenze.  Per leggere i nomi degli assessori, però, l’unico modo è cercare sul social network: per ora nessun giornale ancora ne parla. “Come promesso in uno dei 100 punti, la giunta è composta da dieci persone, metà uomini…

  • Delirio giornalistico del Tg5

    Siamo ormai tristemente abituati agli errori di giornali e telegiornali, ma quello che è accaduto ieri ha qualcosa di incredibile. Nell’edizione delle 13 del Tg5 del 20 maggio è stato mandato in onda un servizio sulla pirateria musicale (potete vederlo seguendo il link e andando al minuto 21), e fin qui niente di nuovo. Il…

  • Renzi vs. Galli: primo scontro tra candidati sindaco di Firenze

    Ieri sera sono stato ad assistere ad un confronto tra vari candidati sindaco di Firenze in vista delle elezioni del 6 e 7 Giugno. Nella parrocchia dell’Ascensione erano presenti Giovanni Galli, Marco Carraresi, Valdo Spini, Mario Razzanelli, Ornella De Zordo e Matteo Renzi.

  • L’informatica è prioritaria? Chissà…

    Ricordate la nota sul sito della Pubblica Istruzione riguardante l’informatica? Qualcuno evidentemente si è accorto delle polemiche sollevate ed ora nella famigerata FAQ n°23 è stata eliminata una frase. Prima recitava: Ci auguriamo che anche il laboratorio di informatica possa trovare spazio tra le attività, anche se vorrà convenire che esso non costituisce, soprattutto nella…

  • L’informatica non è un insegnamento prioritario

    Riporto dal sito del ministero della Pubblica Istruzione: Ho letto che per le classi dalla seconda in poi non cambierà nulla, a scuola invece mi dicono che mio figlio il prossimo anno non avrà le stesse maestre e soprattutto non ci sarà più la possibilità di fare il laboratorio di informatica (è una classe numerosa)…