libri
-
Leggendo..
Ho un pò di arretrati per quanto riguarda i libri letti. Prima di tutto ho finito La Torre Nera di Stephen King, e sinceramente mi e’ dispiaciuto non poco essere arrivato al termine. Dopo 7 libri ti affezioni ai personaggi, puoi arrivare anche ad innamorartene, e sapere che in ogni caso dovrai lasciarli e’ triste.…
-
Il Codice da Vinci
Lo ammetto, c’è stato un pò di silenzio su queste pagine negli ultimi giorni, ma del resto non poteva essere altrimenti quando c’è di meglio da fare dello stare davanti ad un monitor… Sparirò ancora per almeno una settimana, sicuramente tornerò a scrivere più assiduamente quando la stagione delle vacanze sarà -sigh- terminata. Consiglio a…
-
nessun titolo
Ieri sera ho finito Le mille luci di New York, lo consiglio ancora così come ho fatto nel post precedente.. si legge benissimo ed è anche originale. Mi informerò meglio sull’autore, ha scritto anche altri romanzi. Intanto stamattina sono andato a comprare Il codice Da Vinci di Dan Brown, visto che mi aspetta un weekend…
-
nessun titolo
Ieri ho comprato un libro che mi era stato consigliato da un amico: Le mille luci di New York di Jay McInerney. Storia narrata in prima persona, descrive le vicende di un cocainomane in maniera del tutto originale, è scritto benissimo, lo finirò presto. Dopo aver letto Invisible Monsters e Soffocare di Palahniuk non potevo leggere…
-
13 anni di Nathan Never
On Air: The Cure – Anniversary In questo mese ormai al termine ha compiuto 13 anni Nathan Never, fumetto di fantascienza della Bonelli. Sembra molto più vicino il giorno in cui comprai il leggendario n°1 “Agente Speciale Alfa”, non smetterò mai di ringraziare l’amico che me lo consigliò. La mia collezione è completa, e non…
-
Ninna Nanna
Come promesso, due parole da spendere per Ninna Nanna di Chuck Palahniuk, l’autore di Fight Club. E’ un bel libro, all’inizio non sapevo se mi sarebbe piaciuto, ma è riuscito a catturarmi e in poco tempo l’ho finito.Un romanzo scuro, dai toni decisamente inquietanti, di grande effetto. La trama è abbastanza inverosimile, ma c’è qualcosa…
-
La semina della carne
“Secoli fa, i marinai che intraprendevano lunghi viaggi erano soliti abbandonare su ogni isola deserta a cui approdavano una coppia di maiali. O una coppia di capre. Così facendo, se mai ci fossero ricapitati, avrebbero trovato una scorta di carne. [..] I marinai la chiamavano “la semina della carne”. Ostrica dice: . Guardando fuori dal…